


ARROSTICINI di maiale AIA
Ingredienti: Carne di suino, peperoni, lardello di suino.
Cottura: scottare sulla griglia calda per circa 10 minuti, girandoli di tanto in tanto.


ARROSTICINI di tacchino AIA
Ingredienti: Carne di tacchino, peperoni, lardello di suino.
Cottura: scottare sulla griglia calda per circa 10 minuti, girandoli di tanto in tanto.

SALAMELLA
Ingredienti: carne di suino, sale, pepe, destrosio, fibra vegetale, correttori di acidità: citrato di sodio (E331), acetato di sodio (E262), antiossidante: ascorbato di sodio (E301), acido ascorbico (E300), aromi, concentrato di barbabietola, spezie, aromi.
FARCITURA: è specifica e differenziata a seconda della tipologia prescelta.
Cottura: scaldare una pentola antiaderente oppure una piastra e adagiare le salamelle. Cuocere per una ventina di minuti ricordandosi di girarle ogni tanto.

SALSICCIA FINA
Ingredienti: carne di suino, sale, pepe, destrosio, fibra vegetale, correttori di acidità: citrato di sodio (E331), acetato di sodio (E262), antiossidante: ascorbato di sodio (E301), acido ascorbico (E300), aromi, concentrato di barbabietola, spezie, aromi.
FARCITURA: è specifica e differenziata a seconda della tipologia prescelta.
Cottura: scaldare una pentola antiaderente oppure una piastra e adagiare le salsicce. Cuocere per una ventina di minuti ricordandosi di girarle ogni tanto.

SPIEDINI di maiale
Ingredienti: carne di suino, pancetta suina, salsiccia di suino( suino, sale, pepe, aglio, acqua, acetato di sodio: E262, fibre alimentari, destrosio, E504, E551, E300, E301, E331.), peperoni.
Cottura: in padella con un po’ d’olio e del vino bianco, aggiungere un po’ di acqua e cuocere per circa mezz’ora, oppure alla griglia per lo stesso tempo.


SPIEDINI di pollo
Ingredienti: carne di pollo, carne di tacchino, pancetta suina, salsiccia suino(carne suina, sale, pepe, aglio, acqua,E262, fibre alimentari, destrosio, E504, E551, E300, E301, E331), peperoni freschi.
Cottura: in padella con un po’ d’olio e del vino bianco, aggiungere un po’ di acqua e cuocere per circa mezz’ora, oppure alla griglia per lo stesso tempo.

SPIEDINI di tacchino
Ingredienti: carne di tacchino, lardello di suino, peperoni.
Cottura: in padella con un po’ d’olio e del vino bianco, aggiungere un po’ di acqua e cuocere per circa mezz’ora, oppure alla griglia per lo stesso tempo

SPIEDINI WORCHESTER
Ingredienti: carne di pollo di provenienza: ITALIA; pancetta di suino di provenienza: ITALIA; salsa Worchester (aceto di malto, aceto di Alcool, melassa, zucchero, sale, acciughe, estratto di Tamarindo, cipolle, aglio, spezie, aromi); condimento per arrosti (sale,rosmarino,salvia,origano,basilico, maggiorana, ginepro,lauro,timo,prezzemolo,coriandolo,aglio,semi di finocchio)
Cottura: in padella con un po’ d’olio e del vino bianco, aggiungere un po’ di acqua e cuocere per circa venti minuti, oppure alla griglia per lo stesso tempo.

WURSTEL FARCITI
Ingredienti: wurstel di pollo e tacchino AIA (carne separata meccanicamente di pollo (49%) e tacchino (38%), latte scremato in polvere reidratato, sale, aromi, esaltatore di sapidità E621 antiossidanti: ascorbato di sodio: stabilizzanti E450 -E452; conservanti nitrito di sodio aromatizzante di affumicatura. Può contenere cereali, glutine e senape.); formaggio Edamer Tedesco (latte, caglio, sale, fermenti lattici, nitrato E251); pancetta di suino di provenienza: ITALIA
Cottura: scaldare una padella e cuocerli finchè non sarà ben dorata la pancetta e il formaggio inizierà a sciogliersi (circa 8/10 minuti).

SALSICCIA GROSSA
Ingredienti: carne di suino, sale, pepe, destrosio, fibra vegetale, correttori di acidità: citrato di sodio (E331), acetato di sodio (E262), antiossidante: ascorbato di sodio (E301), acido ascorbico (E300), aromi, concentrato di barbabietola, spezie, aromi.
Cottura: scaldare una pentola antiaderente oppure una piastra e adagiare le salsicce. Cuocere per una ventina di minuti ricordandosi di girarle ogni tanto.


ALI di pollo
Un prodotto selezionato dai migliori allevatori del territorio.
NOTA: ottime da fare sulla griglia e al forno.


BRACIOLE di maiale
Il carré, detto anche arista, è la parte superiore delle costole del maiale. Quando sezionato a fette prende il nome di braciola: fetta di carne contornata dall’osso che può essere cotta alla griglia o in padella come bistecche, diventando così l’equivalente suino della costata di manzo.